Logo molisesorriso
Home
Chi Siamo
articoli pubblicati
Progetti in corso
PROGETTO ASMIR 2023
FOTO PROGETTO ASMIR
evento IL SORRISO DA RECORD 20-23 settembre 2018
BILANCI E DOCUMENTAZIONE
Contattaci
collaborazioni

Chi siamo e che facciamo

MOLISESORRISO nasce nel 2005 con l'intento di offrire ai bambini prevalentemente bosniaci la solidarietà di famiglie molisane. Siamo infatti un gruppo di famiglie ad aver costituito l'associazione ed essendo una ex ONLUS, oggi OdV, pratichiamo il volontariato “puro”; anche i costi di gestione sono ridotti all'osso nella consapevolezza che un euro risparmiato è un euro in più da poter spendere per i bambini.

MOLISESORRISO ha avuto, fino al 2018, come attività prevalente l’accoglienza temporanea di bambini e bambine bosniache nella Regione Molise.

I minori risiedono in istituti bosniaci e prevalentemente provengono da 2 villaggi SOS ( Sarajevo e Gracanica) e dall'istituto di Tuzla.

Ogni minore è stato ospitato in una famiglia italiana residente in Molise una volta l’anno, durante i mesi estivi, per un periodo variabile tra 45 e 70 giorni in coincidenza con le vacanze scolastiche. 

Principale obiettivo è stato quello di offrire ai bambini bosniaci, anche se per soli due mesi all'anno  una relazione educativa all'interno di un sano nucleo familiare.

Permettere loro un periodo in cui vivere un’infanzia normale, avere dei punti di riferimento, il sentirsi per telefono durante il resto dell’anno, aspettare con ansia il periodo dell’accoglienza in Italia e, nel frattempo, dare il meglio di sé a scuola, aprire una finestra in un altro stato così vicino geograficamente ma nello stesso tempo così lontano dal punto di vista culturale, economico e sociale, crearsi tante nuove amicizie italiane senza più barriere etniche, religiose e culturali, ha certamente aiutato questi minori a superare meglio le loro ansie, i loro timori, permettendo loro di far fronte con più serenità alla loro crescita umana e sociale.

Un pezzo di infanzia serena è quello che abbiamo offerto a questi bambini nella consapevolezza che ci deriva da ormai un’esperienza pluriennale nel campo delle accoglienze temporanee e, più in generale, della cooperazione internazionale.

Oltre all’accoglienza annuale dei minori bosniaci, dal 2011 al 2019, ogni anno, i volontari di Molisesorriso hanno ospitato un gruppo di 6/8 disabili residenti in istituti bosniaci (SOS di Tuzla e "Dom Porodica di Zenica".  (vedi alla voce progetti)

In passato i volontari di MOLISESORRISO hanno attuato i seguenti progetti :


  • ​​​​​​Luglio – Agosto 2008 – Prima accoglienza molisana di 33 bambini


    ​​​​​ residenti in istituti della Bosnia ed inseriti in famiglie molisane

     

  • Ottobre 2008: Consegna carrozzina per bimbo disabile

  • Luglio – Agosto 2008 – Progetto “Over 14” 2008 – Stage formativi per 5 ragazzi provenienti dalla Bosnia e inseriti all’interno di aziende molisane ed inseriti in famiglie molisane

  • Giugno 2009 – Progetto “Zaini” – Consegna di 50 zaini a bambini disabili, contenenti materiale didattico

  • giugno 2009 – progetto “SUNCE” - 35 tra disabili ed accompagnatori dell'associazione “Sunce” di Mostar hanno potuto fare una vacanza al mare

  • 2009 – progetto “Bihota” - bambine e bambini dell'istituto di Zenica che hanno subito violenze di vario genere hanno potuto usufruire di una adeguata psicoterapia (in collaborazione con l'associazione di psicoterapeuti bosniaci “Bihota”

  • Luglio – Agosto 2009 – Seconda accoglienza molisana di 33 bambini provenienti dagli orfanotrofi della Bosnia ed inseriti in famiglie molisane

  • Luglio – Agosto 2009 - Progetto “Over 14” 2009 – Stage formativi per 4 ragazzi provenienti dalla Bosnia e inseriti all'interno di aziende molisane ed inseriti in famiglie molisane

  • giugno 2010 – progetto “SUNCE” - 35 tra disabili ed accompagnatori dell'associazione “Sunce” di Mostar hanno potuto rifare una vacanza al mare

  • luglio 2010 – consegna di sessanta zaini ai disabili dell'associazione “SUNCE” di Mostar contenenti vestiario, giochi e materiale didattico

  • 2010 - progetto “Bihota” - bambine e bambini dell'istituto di Zenica che hanno subito violenze di vario genere hanno potuto continuare ad usufruire di una adeguata psicoterapia (in collaborazione con l'associazione di psicoterapeuti bosniaci “Bihota”

  • luglio agosto 2010 – terza accoglienza molisana : abbiamo ospitato 39 minori bosniaci.

     
    Relazione attività:
     
    2022.pdf  2021 2020  2019  2018.pdf   2017   2016   2015 2014    2013    2011         2012

                                                      IL DIRETTIVO DI MOLISESORRISO 

safe_image
Site Map